Da tempi recenti e recentissimi
0 0
Libri Moderni

Hanslick, Eduard <1825-1904>

Da tempi recenti e recentissimi

Abstract: Cronache musicali viennesi: uno spaccato della Vienna di fine Ottocento attraverso le cronache musicali del più famoso critico dei quei tempi, Eduard Hanslick. La stagione di Brahms, degli Strauss e dell’operetta raccontata da cui la visse e ne scrisse da protagonista


Titolo e contributi: Da tempi recenti e recentissimi : critiche e descrizioni musicali / Eduard Hanslick ; traduzione e commenti di Francesco Bussi

Pubblicazione: Lucca : Libreria musicale italiana, ©2023

Descrizione fisica: XII, 267 p. ; 25 cm

Serie: Musica ragionata ; 24

ISBN: 9788855433167

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Tedesco (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Musica ragionata ; 24
Note di contenuto:
  • Sezione prima. Opere: Die Kriegsgefangene; Die Königin von Saba; Der Dämon; Apotheker di Haydn e Opernprobe di Lortzing; Jolanthe; Es war einmal --- Sezione seconda. Concerti: Lucifer; Due concerti orchestrali di Henri Rabaud e Max d’Ollone; Concerto filarmonico Nuovi lavori orchestrali; Deborah; Cori di Bach, Brahms e Mendelssohn --- Sezione terza. Arte e vita: Tre musicali figli della fortuna; Il vezzo comune, dannoso e comune-dannoso di suonare il pianoforte per mero trastullo; Disputa sulla musica degl’intermezzi; Nemici della musica; Un giubileo amburghese (1878); Esperienze musicali svizzere --- Sezione quarta. Ritratti e busti: Verdi; Hector Berlioz; Chopin; Franz Hauser; Jacques-François Fromental Halévy; Johann Strauss (m. 1899) --- Sezione quinta: W. J. von Wasieleski. Con lettere inedite di Clara Schumann; Nuovi libri su Liszt e Wagner; Billroth in materia di musica; Lettere di Hans von Bülow; Richard Wagner e Wendelin Weissheimer

Nomi: (Traduttore) (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 780 LE ARTI - Musica (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: date di pubblicazione e copyright/privilegio
  • Data di pubblicazione: 2023

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca del Conservatorio di Musica di Vicenza Biblioteca E. AAA. 161 CONPED0-25145 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.